Fiumi
Corsi d’acqua di diverse dimensioni, dal torrente glaciale al fiume vero e proprio, costituiscono ambienti ideali per la raccolta di dati relativi alle risorse d’acqua disponibili, al loro livello e ai rischi connessi in caso di precipitazioni.
Tipologie sensori utilizzate
La portata dei fiumi, il volume dei corsi d’acqua e i fenomeni di dissesto idrogeologico, sono eventi con considerevole impatto sul territorio e sulla sicurezza delle persone. Le reti di sensori, distribuite da enti diversi, e il riuso di reti già disponibili per l’invio dei dati, se integrate, permettono di esercitare un monitoraggio idrologico continuo generando dati che, se condivisi con attenzione agli standard internazionali,...
Vai al luogo di raccolta dati